PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE

0%

you have 765 sec for these quizzes


Creato da bushra

PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE

1 / 17

In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare esclusivamente in caso di nebbia.

2 / 17

Dopo il segnale raffigurato è installato il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA, se la linea ferroviaria ha più di un binario.

3 / 17

Il segnale raffigurato è integrato con il pannello distanziometrico a tre barre rosse.

4 / 17

In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio fermarsi prima dei binari se le segnalazioni luminose o acustiche non sono in funzione.

5 / 17

Il segnale raffigurato indica la presenza di una stazione ferroviaria a 150 metri.

6 / 17

Il segnale raffigurato è posto sul secondo pannello distanziometrico a barre rosse.

7 / 17

Dopo il segnale raffigurato è installato il segnale CROCE DI S. ANDREA, che è posizionato prima dei binari.

8 / 17

In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso invadendo la corsia opposta.

9 / 17

La figura rappresenta un segnale di pericolo.

10 / 17

Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello con la scritta TRAM.

11 / 17

Il segnale raffigurato preannuncia un passaggio a livello con barriere.

12 / 17

Il segnale raffigurato indica l’incrocio con una linea tranviaria.

13 / 17

Il segnale raffigurato richiede di usare la massima prudenza. دکھائے گئے سگنل کیلئے انتہائی احتیاط کی ضرورت ہے

14 / 17

Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario a livello senza barriere.

15 / 17

In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio usare il segnalatore acustico (clacson) prima di attraversare i binari.

16 / 17

In presenza del segnale raffigurato non è consentito sostare o fermarsi in prossimità o in corrispondenza dei binari.

17 / 17

Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dai binari, integrato dal relativo pannello distanziometrico.

Il tuo punteggio è

The average score is 76%

0%

Torna in alto
error: Content is protected !!